Secondo il quotidiano Postal, che cita dati ACP, "nel 2021 in Portogallo circolavano 5,3 milioni di veicoli passeggeri leggeri, di cui il 63% aveva più di 10 anni e 1,2 milioni più di 20 anni".
Inoltre, "è già noto che i valori dell'incentivo non saranno uguali in tutti i casi, ma, in media, dovrebbero aggirarsi intorno ai tremila euro. Il valore dell'incentivo sarà stabilito dal Fondo per l'ambiente e la stima del Governo è che 45mila veicoli fuori uso saranno consegnati per la rottamazione nel 2024".
Per ottenere questo beneficio, i proprietari di veicoli passeggeri o commerciali immatricolati prima del 2007 devono soddisfare una delle condizioni richieste dal Governo:
- Acquisto di un veicolo nuovo o usato a emissioni zero, con un massimo di quattro anni;
- Acquisto di un nuovo veicolo a combustione interna con emissioni ridotte;
- Acquisto di biciclette da carico;
- Deposito di una Mobility Card, che può essere utilizzata per acquistare servizi di trasporto pubblico e di mobilità condivisa.
Un veicolo non idoneo alla circolazione, a causa di un incidente, di un guasto, delle sue precarie condizioni o per qualsiasi altro motivo, viene classificato come veicolo fuori uso (EVV). La procedura di demolizione di un EVV è gratuita se il veicolo è integro, altrimenti possono essere applicate spese aggiuntive.
Per quanto riguarda la IUC, il Governo procederà con una riforma ambientale che aumenterà il valore della tassa fino a 25 euro per i veicoli immatricolati prima del 2007, secondo la proposta contenuta nel Bilancio dello Stato per il 2024 (OE2024).
Articolo correlato: Aumento del 400% della tassa automobilistica