In un comunicato, il Comune dell'Alentejo ha sottolineato che il progetto è una delle misure principali della Strategia abitativa locale di Beja, finanziata attraverso il Piano di recupero e resilienza (PRR) nell'ambito del 1° Programma di diritto - Programma di sostegno all'accesso alle abitazioni.

Il progetto prevede 15 appartamenti con una camera da letto e 30 appartamenti con tre camere da letto, per soddisfare diverse esigenze abitative. Gli edifici saranno disposti in cinque lotti gemelli, ognuno dei quali comprenderà nove unità distribuite su tre piani (piano terra, primo piano e secondo piano).

Oltre agli spazi residenziali, il progetto prevede la costruzione di un parcheggio sotterraneo (piano -1). Ogni lotto avrà nove posti auto, di cui uno specificamente progettato per le persone a mobilità ridotta. Inoltre, due punti di ricarica dedicati ai veicoli elettrici saranno incorporati nella struttura, a sostegno del trasporto sostenibile.

Con una superficie di 1.925 metri quadrati, il complesso residenziale è situato in posizione strategica all'incrocio tra Bairro do Pelame e Quinta D'El Rei. Con un budget totale di 6.609.994,75 euro, questo sviluppo rappresenta un passo significativo verso il miglioramento del panorama abitativo di Beja, rendendo più accessibili ai residenti immobili in affitto di qualità.

Questa iniziativa sottolinea i continui sforzi della città per migliorare le condizioni di vita e sostenere uno sviluppo urbano sostenibile, assicurando che Beja rimanga un luogo accogliente per la sua popolazione in crescita.