La festa inizia il 25 febbraio con la sfilata delle scuole "Sport per tutti! Parata delle scuole, che inizierà alle 15.30 in Avenida dos Descobrimentos. Il 28 sarà la volta della sfilata dei bambini di Guia che, all'insegna del motto "Il miglior sport è qui", si svolgerà tra le 10.00 e le 11.00, accanto al campo polisportivo della città.

Il Carnevale di Trapalhão torna in centro il 1° marzo, a partire dalle 14.30, invitando tutti i festaioli a mascherarsi per celebrare il periodo più divertente dell'anno. Seguono tre giorni di balli di Carnevale all'EMA, l'1, il 3 e il 4 marzo, con inizio alle 20:00, ad eccezione del 4, quando la festa inizia prima, alle 14:00.

Quest'anno, il Carnevale di Paderne si distingue per la presenza di nove carri allegorici che celebrano la storia e la cultura locale e che si uniscono a gruppi di festaioli per sfilare per le strade della parrocchia il 1° marzo, a partire dalle 19.00, e il martedì grasso, il 4, alle 15.00.

Anche a Ferreiras si terrà il Carnaval Trapalhão, questa volta a tema futuristico, dove figure create dall'intelligenza artificiale sfileranno lungo l'Avenida 12 de Julho il 2 e il 4 marzo, tra le 14.00 e le 17.00.

Il sindaco di Albufeira, José Carlos Rolo, sottolinea che "le celebrazioni del Carnevale sono molto importanti non solo perché è un momento di gioia, divertimento e trasmissione delle tradizioni, ma anche di critica sociale portata avanti in modo sano e divertente, sempre nel rispetto di tutte le persone e organizzazioni".

Oltre alle grandi sfilate, la città di Albufeira inizia i suoi festeggiamenti il 25 febbraio, con la sfilata delle scuole "Sport per tutti!". Parata delle scuole, che vedrà la partecipazione di oltre 800 bambini della Creche Os Palmeirinhas (pattinaggio artistico), Creche Os Amendoinhas (corse automobilistiche), Creche Os Piratas (tiro al bersaglio), Búzio (immersioni), Eden Montessori, Academia dos Marinheiros (MTB/basket), Grãozinho de Areia Quinta dos Pardais (sport acquatici - canottaggio), Infantário Os Traquinas (surf), Clube Avô (nuoto), ATL das Fontainhas (club di tifosi di calcio), Jardim de Infância Caliços (calcio balilla) e EB Sesmarias (calcio e tennis).

Anche la parrocchia di Guia avrà la sua sfilata di bambini, che si svolgerà il 28 febbraio, tra le 10.00 e le 11.00, davanti al Centro sportivo locale. L'organizzazione è a cura del Consiglio parrocchiale di Guia che, come ad Albufeira, ha scelto lo sport come tema del Carnevale 2025.

Il Carnevale di Trapalhão torna nel centro di Albufeira il 1° marzo, organizzato dal Consiglio parrocchiale di Albufeira e Olhos de Água. Il punto d'incontro sarà alle 14:30, in Largo do Cais Herculano, in modo che la sfilata possa iniziare alle 15:00, passando per Praça dos Pescadores, Rua Cândido dos Reis e terminando in Largo Eng.º Duarte Pacheco. L'intrattenimento è assicurato dal gruppo di ballerini "Show Invictus" e dalla musica dal vivo di Benny Santiago.

Il Ballo e il Concorso delle Maschere di Carnevale, una tradizione secolare di Balneário, si svolge presso lo Spazio Polifunzionale di Balneário (EMA). L'1 e il 3 marzo, le porte si aprono alle 20:00 e si chiudono alle 3:00 del mattino. Il 4, invece, i festeggiamenti iniziano prima, alle 14:00, e terminano alle 20:00. Ogni sera ci sarà musica dal vivo, con il Duo 64 & Nuno Balbino l'1, Nuno Balbino e Valter Cabrita il 3 e Nuno Balbino il 4, oltre ai vincitori del Concorso di maschere, che si terrà alle 16.00.

Il Carnevale di Paderne, una delle feste più antiche della regione, torna l'1 e il 4 marzo. L'organizzazione si è trasferita nella parrocchia di Paderne, che sabato 1° vedrà sfilare nove carri allegorici che illumineranno le strade del villaggio tra le 19.00 e le 21.30, seguiti da un ballo di Carnevale animato dal gruppo "All in One", a partire dalle 22.00. Martedì 4, la sfilata inizia alle 15:00, con carri a tema che rappresentano le Scoperte, i folli anni '70/'80, le Moiras Incantate, il Mondo Incantato di Disney e le Tradizioni dell'Algarve, coinvolgendo sei gruppi locali e circa 200 festaioli.

Nella parrocchia di Ferreiras, il Carnaval Trapalhão di quest'anno avrà un tocco speciale di futurismo, con figure create dall'intelligenza artificiale che sfileranno lungo l'Avenida 12 de Julho, il 2 e il 4 marzo, tra le 14.00 e le 17.00. L'evento, organizzato dalla Parrocchia di Ferreiras, promette uno spettacolo pieno di immaginazione e innovazione, dove sarà possibile vedere sfilare per le strade robot, marziani, chip ambulanti e creature ibride.