L'evento si svolge presso il Parque Verde da Ribeira de Aljezur e oggi (sabato) sarà caratterizzato da una fiera tematica in cui saranno presenti artigiani del materiale vegetale, vivaisti, fioristi, produttori locali e un programma di workshop e conferenze.
La domenica, invece, la giornata è all'insegna delle passeggiate nella natura.
Difendendo i principi della sostenibilità e della protezione e conservazione della natura, l'evento inizia con un programma vario che, secondo l'organizzazione, continua a mettere in evidenza "il ricco patrimonio naturale della regione".
I partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a laboratori pratici su come realizzare pitture con piante e resti vegetali, sulla distillazione delle piante, su come curare il proprio giardino o anche su come progettare un giardino secco adatto alle condizioni della regione.
"Più che di intrattenimento, il Festival delle piante porta con sé un messaggio di sensibilizzazione ambientale. Le presentazioni sulla conservazione del ginepraio e delle dune costiere, i laboratori e le visite guidate menzionate mirano a mostrare come la comunità possa proteggere e utilizzare in modo sostenibile le risorse della regione".
L'accesso è libero, ma i percorsi sono guidati e, pertanto, alcuni laboratori richiedono una registrazione preventiva a causa dei posti limitati.
Per assicurarsi un posto o per saperne di più, è possibile contattare Tertúlia via e-mail (tertulia.associacao@gmail.com) o per telefono (+351) 913 857 406.