I dati sono stati diffusi dal sito di comparazione prezzi e marketplace KuantoKusta, che ha registrato la domanda di articoli di emergenza lunedì e martedì, rispetto ai due giorni precedenti.
Tra i prodotti più richiesti dai portoghesi lunedì e martedì, per far fronte alle interruzioni di elettricità, spiccano le radio (+4.594%), i power bank (+1.728%) e le stufe portatili (+348%), secondo un comunicato.
Secondo KuantoKusta, il blackout "ha provocato una reazione immediata da parte dei consumatori, che stanno acquistando in massa soluzioni per garantire l'autonomia in caso di emergenza".
La piattaforma ha anche evidenziato che gli esperti della protezione civile "hanno rafforzato in questi giorni l'importanza di tenere aggiornati i kit di emergenza, con radio, torce, batterie e mezzi alternativi per cucinare, soprattutto di fronte a eventi inaspettati come quello di lunedì".
"L'improvvisa corsa all'acquisto di questi articoli rivela non solo la preoccupazione dei consumatori per possibili future interruzioni di corrente, ma anche il tentativo di essere più preparati alle situazioni di emergenza", ha spiegato André Duarte, direttore commerciale di KuantoKusta.
Il responsabile del marketplace KuantoKusta ha anche spiegato che "ad oggi, KuantoKusta non ha individuato variazioni di prezzo significative per questi prodotti".
Articolo correlato: