Dopo il rifiuto di una Moção de Confiança proposta al Parlamento dal Governo di Aliança Democrática (AD), Marcelo Rebelo de Sousa ha convocato i portoghesi per le elezioni, un anno dopo le elezioni legislative del 2024.

In questo articolo, metteremo in evidenza i punti principali del manifesto di ciascun partito per settori quali l'edilizia abitativa, il turismo, l'immigrazione e la sanità.

Aliança Democrática(AD)

AD è la coalizione politica tra PSD e CDS-PP, che forma un'alleanza di centro-destra tra i due partiti. È guidata da Luís Montenegro, attuale primo ministro.

Per quanto riguarda l'immigrazione, la coalizione mira a inasprire i requisiti per la naturalizzazione, il che potrebbe riguardare (o meno) i titolari di visto d'oro. È inoltre in corso un lavoro, che si intende portare avanti, sull'espulsione degli immigrati clandestini in Portogallo.

Per quanto riguarda il turismo, l'AD intende semplificare i processi amministrativi del settore, oltre a promuovere le attività turistiche nell'interno del Paese, con l'obiettivo di portare equilibrio nel settore.


Per quanto riguarda le questioni relative all'edilizia abitativa, l'AD vuole ridurre le tasse dei giovani che cercano di acquistare la prima casa e vuole promuovere i partenariati pubblico-privato per aumentare l'offerta di alloggi, oltre a ridurre le tasse nel settore edilizio per stimolare lo sviluppo abitativo.

Per quanto riguarda il Servizio sanitario nazionale(Ssn), la coalizione intende promuovere la combinazione dei settori pubblico, privato e sociale per ridurre i limiti del Ssn. Il lavoro congiunto spera di migliorare l'accesso alla sanità locale e di attirare professionisti del settore medico nelle aree in cui la mancanza di medici si fa sentire maggiormente.

Partido Socialista(PS)

Il principale partito dell'attuale opposizione è definito di centro-sinistra ed è guidato da Pedro Nuno Santos.

Per quanto riguarda l'immigrazione, il partito mira ad alleggerire la burocrazia dei sistemi amministrativi utilizzando servizi digitali.

Nel settore turistico, il PS intende regolamentare gli AL (alloggi per vacanze), impedendo una crescita eccessiva che potrebbe incidere sulla disponibilità di alloggi per i portoghesi.


Nel settore abitativo, i socialisti vogliono continuare a investire nell'edilizia pubblica e aumentare le tasse sulle plusvalenze per le seconde case che rimangono disabitate. C'è anche l'obiettivo di regolamentare il mercato degli affitti per stabilizzarne i prezzi.

Per quanto riguarda il SNS, il PS vuole espandere i settori dell'odontoiatria e della salute mentale nell'ambito della sanità pubblica e garantire che ogni famiglia portoghese abbia un medico di famiglia nel proprio centro sanitario locale.

CHEGA!(CH)

Il partito di estrema destra guidato da André Ventura è attualmente la terza forza politica in Portogallo.

Noto per il suo programma contro l'immigrazione, CH vuole riportare il servizio di sicurezza alle frontiere e imporre quote sul fabbisogno di manodopera e sulle qualifiche degli immigrati che arrivano in Portogallo. Il partito vuole anche revocare la libertà di circolazione delle persone per la Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP).


In materia di turismo, il partito intende rendere più semplice l'ottenimento delle licenze per il settore, con l'obiettivo di incrementare lo sviluppo delle infrastrutture. Per quanto riguarda il settore abitativo, il CH vuole abolire alcune tasse sulla proprietà e semplificare i processi di licenza edilizia.

Criticando lo stato attuale del sistema sanitario nazionale, il partito vuole integrare il settore privato nella sanità pubblica e portare attrezzature migliori e più tecnici nelle strutture sanitarie. CHEGA! vuole anche ridurre i tempi di attesa per gli appuntamenti o altre procedure mediche.

Iniciativa Liberal(IL)

L'attuale quarta forza politica è un partito di centro-destra guidato da Rui Rocha.

In termini di immigrazione, il partito vuole portare in Portogallo lavoratori qualificati e ridurre la burocrazia dei servizi di immigrazione.

IL vuole sostenere il settore del turismo ed è contraria alle sanzioni che potrebbero essere applicate al settore, in particolare all'AL.


Per quanto riguarda l'edilizia abitativa, IL ritiene che il Governo debba intervenire meno nel settore, e intende migliorare l'offerta di alloggi promuovendo gli investimenti privati.

Per quanto riguarda la sanità, il partito vuole incoraggiare la concorrenza tra il settore pubblico e quello privato e dare dei voucher ai portoghesi per scegliere in quale settore farsi curare.

Bloco de Esquerda(BE)

Il partito di sinistra è attualmente guidato da Mariana Mortágua.

Per quanto riguarda l'immigrazione, il BE ha una posizione più liberale e sostiene la legalizzazione degli immigrati ancora privi di documenti, oltre a essere contrario alla limitazione dell'immigrazione o a qualsiasi pratica discriminatoria.


Nel settore del turismo, il partito vuole creare quote per parrocchia per gli affitti a breve termine, come AL, sostenendo le sue restrizioni.

Per quanto riguarda gli alloggi, BE vuole aumentare l'offerta pubblica e porre dei limiti ai prezzi degli affitti.

Oltre a voler ridurre i tempi di attesa, il BE è favorevole a dedicarsi al SNS ed è contrario a qualsiasi tipo di privatizzazione.

Coligação Democrática Unitária(CDU)

La coalizione tra il Partito Comunista Portoghese(PCP) e Os Verdes(PEV) è guidata da Paulo Raimundo.

Per quanto riguarda l'immigrazione, la CDU vuole risolvere gli attuali casi di immigrazione e proteggere gli immigrati nel Paese.


Il partito sostiene la regolamentazione dell'AL per proteggere la disponibilità di alloggi. In materia di alloggi, la CDU vuole costruire 50.000 unità abitative pubbliche ed è contraria alla posizione secondo cui gli alloggi possono essere un investimento.

In materia di sanità, il partito vuole espandere l'infrastruttura del Ssn e aumentare gli stipendi degli operatori sanitari. Il CDU vuole anche aumentare l'accesso all'educazione sanitaria e agli screening precoci.

Livre(L)

Il partito guidato da Rui Tavares difende politiche di sinistra legate a un'agenda ambientale.

Il partito sostiene l'integrazione degli immigrati nel Paese, promuovendo programmi in tal senso.

Per quanto riguarda il turismo, Livre vuole inasprire le regole sulle strutture ricettive e rafforzare la vigilanza sugli affitti illegali.


Per quanto riguarda l'edilizia abitativa, il partito sottolinea che la casa è un diritto costituzionale e mira a promuovere investimenti nell'edilizia pubblica. Per quanto riguarda le proprietà sfitte e di lusso, il Livre vuole aumentare la tassazione.

Per quanto riguarda la salute, il partito sostiene l'investimento pubblico nel sistema sanitario nazionale e promuove un collegamento tra salute e assistenza sociale, mentale e ambientale.

Pessoas-Animais-Natureza(PAN)

Senza un'ideologia definita, il partito è guidato da Inês Sousa Real.

Per quanto riguarda l'immigrazione, il partito difende l'immigrazione compassionevole e sostiene le tutele legali per gli immigrati.


Per quanto riguarda il turismo, il PAN difende la necessità di limitare l'AL in alcune aree del Paese.

In quanto ambientalista, il partito difende le abitazioni ecologiche e la promozione di prezzi di affitto regolamentati.

Nel settore sanitario, il partito non solo sostiene il miglioramento del sistema sanitario nazionale, ma anche la creazione di un sistema pubblico di assistenza agli animali domestici, in modo che i proprietari possano avere accesso a cure veterinarie a prezzi accessibili.


Author

Deeply in love with music and with a guilty pleasure in criminal cases, Bruno G. Santos decided to study Journalism and Communication, hoping to combine both passions into writing. The journalist is also a passionate traveller who likes to write about other cultures and discover the various hidden gems from Portugal and the world. Press card: 8463. 

Bruno G. Santos