ritiene che questi stessi metodi possano essere utilizzati per altre specie d'acqua salata di valore economico e che abbiano il potenziale per aumentare le quote di cattura sostenibili dei pesci già gestiti.

Nel 1980, le pratiche di pesca indiscriminate stavano facendo crollare il numero di catture, minacciando le specie, la rete alimentare marina, i mezzi di sostentamento dei pescatori e la cucina della regione
.