Combinano metodi tradizionali e tecniche moderne per creare case in grado di resistere alle ondate di calore più intense.

Secondo l'Istituto nazionale di meteorologia e idrologia, nel 2024 la Bulgaria ha registrato temperature record e un'estrema siccità. Gli architetti locali sottolineano che l'uso di materiali naturali come la paglia e l'argilla migliora la ventilazione e l'isolamento, rendendo gli edifici più sostenibili.