Secondo i dati di idealista, il 20% delle case è rimasto sul mercato tra una settimana e un mese, il 31% tra uno e tre mesi, il 32% tra tre mesi e un anno e il 9% per più di un anno.

Analizzando le vendite di case espresse per capoluoghi di distretto - ovvero le proprietà residenziali che vengono vendute in meno di una settimana, tenendo conto del tempo in cui gli annunci rimangono in onda -, è a Faro che troviamo una percentuale più alta: il 46% delle case viene venduto in questo periodo.

Tra le grandi città con le percentuali più alte di case vendute in meno di sette giorni ci sono anche Porto (11%), Leiria (9%), Coimbra (9%), Setúbal (9%), Viana do Castelo (9%), Ponta Delgada (8%) e Aveiro (8%). Al di sotto della media nazionale si trovano Braga (7%), Santarém (7%), Castelo Branco (6%), Funchal (6%) e Lisbona (5%).

I capoluoghi di distretto in cui si sono registrate meno vendite di case per un periodo inferiore a una settimana sono Bragança (4%) e Viseu (3%), rivelano gli stessi dati di idealista.