Nel primo atto ufficiale della sua visita di Stato di due giorni in Portogallo, il presidente francese e sua moglie, Brigitte Macron, sono arrivati alle 12:05 a Praça do Império, a Lisbona, con un ritardo di 35 minuti rispetto all'orario inizialmente previsto (11:30).
Ricevuti con gli onori militari da Marcelo Rebelo de Sousa, i due capi di Stato hanno ascoltato, fianco a fianco e sotto una pioggia battente, gli inni nazionali di entrambi i Paesi, prima di passare in rassegna la Guardia d'Onore.
Macron si è poi recato al Monastero dei Jerónimos, accompagnato da Brigitte Macron, dove ha deposto una corona di fiori sulla tomba del poeta Luís Vaz de Camões.
I due capi di Stato si sono poi recati al Palazzo di Belém dove, con Brigitte Macron, hanno scattato la tradizionale foto ufficiale nella Sala das Bicas e hanno scambiato alcune parole di cortesia, prima che Emmanuel Macron firmasse il libro d'onore della Presidenza della Repubblica, firmato da tutti i capi di Stato che hanno visitato il Portogallo.
Marcelo e Macron si sono poi incontrati per circa 40 minuti, in un incontro in cui il Presidente della Repubblica ha decorato il suo omologo francese con il Gran Collare dell'Ordine della Libertà e la First Lady francese, Brigitte Macron, con la Gran Croce dell'Ordine del Principe Enrico.
I due capi di Stato hanno lasciato l'incontro mano nella mano, con Emmanuel Macron che ha lasciato il Palazzo di Belém alle ore 12:54.
Emmanuel Macron ha iniziato oggi una visita di Stato di due giorni in Portogallo, la prima di un capo di Stato francese nel XXI secolo. L'ultima era stata effettuata dal Presidente francese Jacques Chirac, tra il 4 e il 6 febbraio 1999, quando Jorge Sampaio era Presidente della Repubblica.
Durante questa visita di Stato, Emmanuel Macron ha in programma tappe a Lisbona e a Porto e firmerà una serie di accordi bilaterali politici, economici e culturali, con particolare attenzione alla firma di un accordo di amicizia e cooperazione tra i due Paesi.
Dopo l'incontro di questa mattina con Marcelo Rebelo de Sousa, Macron incontrerà ora il primo ministro Luís Montenegro a São Bento, prima di essere ricevuto, intorno alle 15, all'Assemblea della Repubblica.
Poi, sulla barca a vela Santa Maria Manuela, attraccata a Cais do Adamastor, le autorità portoghesi hanno trasferito a Macron i poteri per organizzare la terza edizione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano (la seconda si è svolta a Lisbona nel 2022), che si terrà tra il 9 e il 13 giugno di quest'anno a Nizza (sud della Francia).
Successivamente, si terrà un dialogo tra Macron e il sindaco di Lisbona ed ex commissario europeo per la ricerca e l'innovazione, Carlos Moedas, presso il Beato Innovation District, uno dei più grandi hub per l'innovazione e l'imprenditorialità in Europa, con la partecipazione di attori franco-portoghesi della tecnologia e dell'intelligenza artificiale (AI), come Station F (un hub francese per le startup), a seguito dell'AI Action Summit tenutosi a Parigi all'inizio del mese.
La giornata si concluderà con una cena di Stato organizzata da Marcelo Rebelo de Sousa per Emmanuel Macron e Brigitte Macron al Palazzo Nazionale di Ajuda.
Venerdì Emmanuel Macron si recherà a Porto, dove dovrebbe firmare una dozzina di accordi bilaterali, tra cui "un accordo di amicizia, un accordo di cooperazione franco-portoghese" e una lettera di intenti nel campo degli armamenti.