Fino al 4 marzo, il tempo sul Portogallo continentale sarà condizionato da una regione depressionaria, con espressione in quota sulla Penisola Iberica, e dal trasporto di una massa d'aria fredda a bassa quota, che interesserà le regioni del Nord e del Centro fino al 3 marzo.

Si prevede la comparsa di rovesci, più intensi nelle regioni del Sud e meno frequenti in quelle del Nord, che potranno occasionalmente essere accompagnati da temporali. Le precipitazioni saranno più probabili fino al 3 marzo, anche se potranno verificarsi in modo sparso anche il giorno di Carnevale (4 marzo), soprattutto nel pomeriggio.

Sono attese nevicate sugli altopiani del Nord e del Centro e la presenza di neve è meno probabile a fine giornata del 3 marzo.

Il vento sarà generalmente da debole a moderato dai quadranti orientali, soffiando temporaneamente forte sugli altopiani.

La temperatura aumenterà al Nord e al Centro il 3 e il 4 marzo. Pertanto, le minime dovrebbero variare tra i 5 e i 10°C sulla costa e tra i -1 e gli 8°C nell'interno, mentre le massime dovrebbero variare tra i 15 e i 20°C sulla costa e tra i 10 e i 15°C nell'interno.

È stata emessa un'allerta per nevicate nella Serra da Estrela, nei distretti di Guarda e Castelo Branco, in vigore fino alla mezzanotte del 4 marzo.

Allerta meteo a Madeira

Fino al 4 marzo, il tempo nell'arcipelago di Madeira sarà condizionato da un flusso nord-orientale, risultato dell'azione congiunta di un anticiclone, localizzato nella regione delle Azzorre, e di una regione depressionaria con espressione in quota, situata tra Madeira e la Penisola Iberica.

Sono quindi attesi rovesci, più frequenti sul versante settentrionale e sugli altopiani dell'isola di Madeira, e che potranno essere nevosi nei punti più alti dell'isola di Madeira.

Il vento sarà da leggero a moderato con predominanza da nord-est, soffiando a tratti forte agli estremi orientali e occidentali dell'isola di Madeira, sull'isola di Porto Santo e sugli altopiani, soprattutto fino al pomeriggio del 3 marzo.

Si prevedono onde settentrionali di 2 o 3 metri sulla costa nord dell'isola di Madeira e a Porto Santo, inferiori a 1 metro sulla costa sud.

La temperatura non dovrebbe subire variazioni significative in questo periodo, con valori minimi compresi tra 9 e 15°C, che dovrebbero avvicinarsi a 0°C nei punti più alti, e la temperatura massima dovrebbe variare tra 15 e 20°C, non superando i 10°C negli altipiani.

Allerta meteo delle Azzorre

Il 3 e il 4 marzo il tempo sarà influenzato da una regione di alta pressione e da rovesci generalmente leggeri, che potranno verificarsi sulle isole del Gruppo Centrale e Orientale.

Il vento soffierà dal quadrante sud da buono a moderato (10/30 km/h) nelle isole del Gruppo Occidentale. Nel Gruppo Centrale, il vento sarà da nord/nord-est da buono a moderato (10/30 km/h), e sulle isole del Gruppo Orientale, il vento soffierà da nord/nord-est da moderato a fresco (20/40 km/h) con raffiche fino a 50 km/h.

Per quanto riguarda lo stato del mare, sono previste onde dal quadrante settentrionale da 1 a 3 metri in tutto l'Arcipelago.

Le temperature minime sono previste tra 11ºC e 13ºC e le temperature massime tra 16ºC e 18ºC.