La nuova unità a cinque stelle, con 29 camere, si rivolge a un segmento di lusso e avrà un giardino interno, una piscina sul tetto, una palestra, una sala polivalente per riunioni e anche un ristorante e un bar, ha spiegato Tatiana Vieira, responsabile del progetto.

"Se tutto va come previsto, speriamo di aprire alla fine del 2026, inizio 2027", ha detto, aggiungendo che l'Ashana ospiterà anche piccoli eventi, come mostre d'arte, musica dal vivo e altre iniziative culturali.

L'hotel, descritto dagli sviluppatori come un'"oasi urbana", è il primo progettato e costruito ex novo in Portogallo da Terra International, una società di costruzioni a conduzione familiare presente in Algarve da 10 anni, con hotel in Austria, Bulgaria e Stati Uniti.

Tatiana Vieira ritiene che Faro abbia "un grande potenziale" e un'ampia "varietà di cose da offrire", ma che sia rimasta in "secondo piano" in termini di domanda, sebbene negli ultimi anni si sia registrato un aumento dei turisti in città.

Abbracciare la storia

"Il motivo principale per cui i turisti vengono a Faro è la sua storia, quindi costruire un hotel convenzionale non avrebbe molto senso. Oggi va di moda lo stile scandinavo e minimalista. Ma non è quello che vogliamo. Vogliamo abbracciare la storia della città", ha aggiunto.

In questo senso, il nuovo hotel, il secondo a cinque stelle costruito in città, celebra il patrimonio cittadino, recuperando parte dell'architettura moresca e combinandola con la moderna architettura portoghese, ha dichiarato l'architetto responsabile del progetto, Nelson Gaitinha.

"Non volevamo che fosse un progetto per il turismo di massa, ma qualcosa con più carattere rispetto agli standard fissati dalle grandi catene. Volevamo fare qualcosa di diverso dal modello 'standard', dato che il turismo è diventato molto orientato ai marchi e standardizzato", ha sottolineato.

Ma la differenza non è solo a livello strutturale: con questa nuova unità, il gruppo intende creare un'offerta "diversa e creativa", che include un servizio clienti più personalizzato, una sorta di maggiordomo che vi assiste durante il vostro soggiorno.

"Questa differenza non è solo legata alla struttura, ma anche al servizio che forniremo. Vogliamo allontanarci dal concetto tradizionale di receptionist, cameriere o 'barman' e offrire un servizio in cui l'ospite viene accolto da qualcuno che lo accompagna per tutto il soggiorno", ha spiegato.

Nel giugno 2021 è stato inaugurato il primo hotel a cinque stelle della capitale dell'Algarve, con un totale di 103 camere, due ristoranti, bar, una spa, una piscina interna e una esterna, quest'ultima situata sul tetto dell'edificio con vista sulla Ria Formosa.

Situato in un'area di 2.500 metri quadrati nel centro della città, il 3HB Faro è il risultato della ristrutturazione di due edifici, uno dei quali vecchio di un secolo, in un investimento del gruppo alberghiero 3HB Hotels.