L'artista visivo originario dell'Algarve Nuno Viegas torna negli Stati Uniti con la mostra personale STORYBOOK, che si inaugura il 5 aprile presso la prestigiosa Thinkspace Gallery di Los Angeles e sarà visitabile fino al 26 aprile.
In questo nuovo corpo di opere, Viegas riflette sull'intersezione tra passato e futuro, ribellione e responsabilità, anonimato ed eredità. Il suo viaggio personale dai graffiti dell'adolescenza alla paternità serve come punto di partenza per un'esplorazione più ampia dei valori che plasmano la nostra identità e di ciò che scegliamo di trasmettere alle generazioni future.

"I graffiti sono stati una delle maggiori influenze della mia vita, insegnandomi la fratellanza, la libertà e le esperienze vissute per la pura gioia del momento", dice Viegas. "In un mondo guidato dal denaro e dal potere, i graffiti ci ricordano che la vera felicità risiede nei ricordi e nei legami che creiamo lungo la strada".
Sebbene i graffiti siano un elemento centrale della mostra, Viegas afferma che "questi non sono graffiti", proprio come la pipa di Magritte non era una pipa. In STORYBOOK, Viegas decostruisce e reinterpreta gli elementi dei graffiti, togliendoli dal loro contesto urbano e traducendoli in un'estetica minimalista e iperrealista. Le sue iconiche figure Shirt Mask rappresentano uno spazio in cui l'origine, lo status o l'identità personale sono irrilevanti: ciò che rimane sono le storie e le connessioni umane che creiamo.
Informazioni sull'artista
Nato a Faro e cresciuto a Quarteira, Nuno Viegas ha iniziato il suo viaggio nei graffiti nel 2001, fondando la Policromia Crew. Dopo aver conseguito una laurea in Arti Visive presso l'Università dell'Algarve, si è trasferito a Rotterdam, dove ha fatto il suo apprendistato presso l'artista olandese Tymon DeLaat e ha sviluppato l'identità artistica distintiva per la quale è ora conosciuto. Con una carriera segnata da mostre e festival di arte urbana in diversi Paesi, Viegas si è affermato come uno dei nomi più riconosciuti della nuova ondata di arte urbana contemporanea.

La Thinkspace Gallery, rinomata per la promozione di talenti emergenti e affermati nel panorama dell'arte contemporanea, ospita questa mostra nell'ambito della sua costante missione di mettere in luce voci innovative. L'artista sarà presente all'inaugurazione.
Per ulteriori informazioni sulla mostra, visitare il sito web della galleria all'indirizzo thinkspaceprojects.com. È possibile seguire Nuno Viegas su Instagram all'indirizzo @nunoviegas.pt e trovare ulteriori dettagli sul suo sito ufficiale www.nunoviegas.pt.