Nelle sue previsioni meteorologiche per il periodo pasquale, l'Istituto Portoghese del Mare e dell'Atmosfera(IPMA) afferma che si prevedono precipitazioni su tutto il territorio continentale, "con maggiore frequenza e intensità nel nord e nel centro, e con i valori cumulativi più elevati nelle regioni del Minho e del Douro Litorale".
La previsione di "tempo instabile" nel Portogallo continentale dovrebbe continuare "almeno fino a lunedì", come risultato del successivo passaggio di sistemi frontali, associati a una vasta regione depressionaria centrata a nord-ovest della penisola iberica, spiega l'istituto, in un comunicato.
Secondo le previsioni meteorologiche, la festività del Venerdì Santo dovrebbe essere la giornata con le precipitazioni più intense e diffuse nel Portogallo continentale, a causa del passaggio di un fronte freddo, ma si prevede che le piogge continueranno nei giorni restanti, con rovesci che saranno meno frequenti e intensi nella regione meridionale.
Negli altopiani del Nord e del Centro, le precipitazioni saranno sotto forma di neve oggi e dalla fine di venerdì, secondo l'IPMA.
Calo delle temperature
Per quanto riguarda le temperature nel Portogallo continentale, l'istituto riferisce che, dopo "un calo significativo" martedì, "si prevedono alcune fluttuazioni nei prossimi giorni", con un graduale aumento tra mercoledì e giovedì e un ulteriore calo sabato.
Il giorno più caldo è previsto per giovedì, quando la temperatura massima potrebbe superare i 20°C (gradi Celsius) in alcune zone dell'interno e nella regione meridionale, secondo l'IPMA, secondo cui, invece, sabato sarà "il più freddo, con valori di temperatura massima intorno agli 8-14°C nell'interno del Nord e del Centro e tra i 14-18°C nel resto del Paese, con i valori più alti nella regione meridionale".
Azzorre
Nelle Azzorre, il fine settimana di Pasqua sarà caratterizzato da "un periodo di tempo relativamente buono in tutto l'arcipelago, con il cielo che presenterà periodi di nuvolosità, ma alternati a schiarite", rivela l'IPMA.
Nelle prime ore di giovedì mattina, un fronte freddo con debole attività dovrebbe attraversare le isole del Gruppo Orientale delle Azzorre, con deboli precipitazioni previste.
Durante il periodo festivo, il vento sarà inizialmente, giovedì, "da moderato a fresco (20/40 km/h) a tratti molto fresco (40/50 km/h) con raffiche fino a 70 km/h" e, nei giorni successivi, "dovrebbe diminuire d'intensità, diventando da calmo a moderato (10/30 km/h)", indica l'istituto, ricordando che la temperatura dell'aria dovrebbe variare tra 12°C e 13°C come minima, e tra 18°C e 20°C come massima.
Madeira
Per quanto riguarda l'arcipelago di Madeira, secondo l'IPMA, tra giovedì e lunedì "si prevede tempo relativamente stabile, a volte con la comparsa di deboli precipitazioni associate al passaggio di superfici frontali in dissipazione, che saranno più probabili sul versante settentrionale e sugli altopiani dell'isola di Madeira".
Sono previsti anche venti dal quadrante nord, generalmente da deboli a moderati, che potrebbero occasionalmente soffiare più intensamente sugli altopiani e all'estremo est e ovest dell'isola di Madeira, afferma l'istituto, aggiungendo che le temperature dovrebbero rimanere relativamente stabili, con massime tra 20-22°C e minime tra 14-16°C, con valori più bassi sugli altopiani.