In un comunicato, l'ANSR afferma di essere venuta a conoscenza del fatto che alcuni cittadini stanno ricevendo messaggi di posta elettronica a nome di tale ente, ma avverte che queste e-mail, in cui viene richiesto di cliccare su un "link", "sono false e devono essere ignorate".

"Il loro obiettivo è quello di convincere il destinatario a fornire informazioni personali o a effettuare pagamenti non dovuti", avverte l'ANSR, avvertendo i cittadini che "in nessun caso" devono effettuare questa operazione.

L'ANSR ribadisce che i cittadini "non devono cliccare sui 'link' contenuti in queste e-mail né effettuare alcun pagamento", sottolineando che le sue notifiche "sono sempre inviate per posta fisica".

In caso di dubbio, l'ANSR chiede di contattare i suoi servizi al numero di telefono 214 236 800 o all'indirizzo e-mail: mail@ansr.pt.