L'operazione è iniziata con l'individuazione da parte della Guardia Civil spagnola di un'imbarcazione sospetta "che stava entrando nella barra del fiume Guadiana", avendo richiesto il supporto della GNR per procedere con l'avvicinamento e l'intercettazione, ha indicato l'Unità di controllo delle coste e delle frontiere (UCCF) della GNR in un comunicato.

L'equipaggio del motoscafo, sospettato di essere legato al traffico di droga, dotato di quattro motori ad alta potenza, è riuscito a fuggire verso le acque spagnole, gettando in mare decine di balle di hashish.

Le autorità portoghesi non sono riuscite a intercettare l'imbarcazione, ma hanno raccolto 50 balle di hashish, per un peso complessivo di 1.700 chili, e un telefono satellitare.


Secondo il GNR, la droga è stata sequestrata nelle acque territoriali spagnole, tra il Portogallo e il sud di Lepe, nella provincia spagnola dell'Andalusia.

Il materiale sequestrato è stato consegnato alla Guardia Civil spagnola, l'autorità che coordina le indagini.

Sempre oggi, l'Autorità Marittima Nazionale ha annunciato il sequestro di 876 chili di droga in mare, al largo della costa dell'Algarve, vicino a Vila Real de Santo António.

Il sequestro è avvenuto a seguito di un'azione di pattugliamento e sorveglianza marittima a sud della foce del fiume Guadiana, nelle acque territoriali portoghesi, ha precisato l'autorità in un comunicato.

La droga era confezionata in 21 balle, per un totale di circa 876 chili.