Parlando all'agenzia Lusa, Carlos Moedas (PSD) ha dichiarato che l'aggiornamento degli importi che il Comune di Lisbona deve trasferire ai consigli parrocchiali è il risultato dell'aumento del valore della tassa di soggiorno, che è raddoppiata da due a quattro euro a notte, indicando che in totale si tratta di "quattro milioni di euro in più", di cui due milioni saranno stanziati quest'anno e il resto all'inizio del 2025.

La proposta del sindaco di Lisbona, che governa senza maggioranza assoluta, deve ancora essere votata in una riunione dell'esecutivo comunale e, successivamente, deve essere sottoposta all'Assemblea comunale.

In ballo ci sono i contratti di cooperazione interamministrativa tra il Comune e le 24 parrocchie di Lisbona nell'ambito dell'igiene urbana, che si sono celebrati a partire dal 2019, con il trasferimento di un importo totale di 7,858 milioni di euro (ME) all'anno, per "garantire una gestione basata sull'ottimizzazione dell'uso delle infrastrutture e delle risorse, in termini di igiene urbana, con particolare attenzione alla pulizia delle strade e degli spazi pubblici della parrocchia, coinvolgendo la partecipazione del sostegno finanziario".

Secondo la proposta presentata questa settimana dal Consiglio ai presidenti dei consigli in merito all'aggiornamento degli importi, e a cui Lusa ha avuto accesso, tutte le 24 parrocchie avranno un aumento dell'importo, di cui 11 beneficeranno di un incremento superiore al 50%, evidenziando il caso di Lumiar, che da 120 mila reais passerà a 209 mila reais, il che corrisponde a un aumento del 74%.

Le parrocchie del centro storico continueranno a ricevere il finanziamento maggiore, ma senza aumenti significativi, con incrementi di circa il 6%, ovvero Santa Maria Maior (da 1.392 ME a 1.477 ME), Santo António (965mila euro a 1.023 ME) e Misericórdia (955mila R$ per 1.014 ME), secondo il documento.