L'ECO aveva già calcolato che sarebbe stato così, sulla base dei dati sull'aspettativa di vita media pubblicati dall'Istituto Nazionale di Statistica(INE). Ora il governo lo ha confermato con un'ordinanza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Il diploma conferma anche che il taglio del fattore previdenziale applicato al pensionamento anticipato salirà al 16,93% l'anno prossimo.
"In considerazione dell'evoluzione della speranza di vita media a 65 anni osservata tra il 2023 (19,75) e il 2024 (20,02), in applicazione della formula prevista dal § 3 dell'articolo 20 del Decreto Legge n. /2007, il 10 maggio, l'età normale per accedere alla pensione nel 2026 è di 66 anni e nove mesi", si legge nell'ordinanza firmata dal Segretario di Stato per la Sicurezza Sociale, Jorge Campino.
Fino al 2013, l'età normale di pensionamento era di 65 anni. Nel 2014 è stata portata a 66 anni e, da allora, ha iniziato a essere aggiornata in linea con l'aumento della vita media a 65 anni.
Ad esempio, tra il 2019 e il 2020, l'età di accesso alla pensione si è stabilizzata a 66 anni e cinque mesi, a seguito di un lievissimo aumento dell'aspettativa di vita media. A causa della mortalità causata dalla Covid-19, l'età pensionabile è stata ridotta, senza precedenti, nel 2023, a 66 anni e quattro mesi. Nel 2025 salirà a 66 anni e sette mesi. E nel 2026 peggiorerà ancora, arrivando a 66 anni e nove mesi.
Da notare, però, che per i pensionati con più di 40 anni di contributi viene applicata la "pensione personale", cioè è previsto uno sconto di quattro mesi rispetto all'età normale di accesso alla pensione per ogni sconto che il lavoratore ha oltre i 40 anni.
Pensioni anticipate penalizzate
L'ordinanza conferma anche quale sarà la riduzione del fattore di sostenibilità applicato ai pensionamenti anticipati nel 2025: L'ECO l'aveva già calcolata e ora il Governo indica ufficialmente che sarà del 16,83%. Nel corso di quest'anno la riduzione è stata del 15,8%.
"Considerando l'indicatore di aspettativa di vita media a 65 anni, verificato nel 2000 (16,63) e nel 2024 (20,02), il fattore di sostenibilità applicabile alle pensioni di vecchiaia a partire dal 2025 è pari a 0,8307", evidenzia il diploma.
Per legge, il fattore di sostenibilità viene calcolato in base al rapporto tra l'aspettativa di vita media a 65 anni nel 2000 (16,63 anni) e l'aspettativa di vita media nell'anno precedente la decorrenza della pensione, cioè nel 2024 per chi andrà in pensione l'anno prossimo.
Questo non è però l'unico taglio applicato a chi va in pensione prima. La maggior parte delle pensioni anticipate viene decurtata dello 0,5% ogni mese prima dell'età legale di pensionamento.
Esistono tuttavia delle eccezioni a queste penalizzazioni. Ad esempio, i portoghesi che chiedono il pensionamento anticipato all'età di 60 anni, avendo almeno 48 anni di trattenute, o che lo chiedono all'età di 60 anni, se hanno 46 anni di contributi e se hanno iniziato la loro carriera all'età di 16 anni o in età più giovane non sono bersaglio di tagli.
Lo stesso "sgravio" viene applicato ai professionisti portoghesi considerati in rapido esaurimento, e l'elenco delle professioni considerate a questo scopo è, al momento, in fase di analisi nella Concertazione sociale.
Se i portoghesi chiedono il pensionamento anticipato a 60 anni con 40 sconti, sono esenti dal fattore di sostenibilità ma continuano a subire una decurtazione dello 0,5% per ogni mese di anticipo rispetto all'età pensionabile.