Per prima cosa riconosceranno che il 2024 è stato l'anno più caldo da quando abbiamo iniziato a registrare i dati qualche secolo fa. Questo sarà accompagnato dai soliti discorsi su quanto siamo stati cattivi, non riducendo le nostre emissioni di gas serra abbastanza velocemente.

L'unico rimedio, spiegheranno, è tagliare subito e molto velocemente. Quasi nessuno menzionerà il fatto che non siamo mai riusciti a ridurre le nostre emissioni nette globali, tranne una volta nell'anno di picco di Covid, quando tutti erano bloccati.

Solo chi riesce a "credere a sei cose impossibili prima di colazione", come la Regina Bianca in "Alice attraverso lo specchio", può credere che possiamo passare volontariamente da una crescita delle emissioni globali di circa l'1% all'anno a una riduzione del 7% all'anno nei prossimi cinque anni, che è il cambiamento minimo necessario per evitare una catastrofe.

Gli esseri umani in gran numero non sono in grado di reagire così velocemente nemmeno quando iniziano le catastrofi. Lo scorso autunno le Filippine sono state colpite da sei cicloni (uragani) in un mese - un evento assolutamente senza precedenti - e ancora non c'è una grande richiesta da parte dell'opinione pubblica per un rapido passaggio dai combustibili fossili alle fonti di energia rinnovabili.

La seconda cosa che sentirete (se le vostre fonti mediatiche sono basate sulla realtà) è che c'è stato un grande e inspiegabile balzo nel riscaldamento nel giugno 2023. La temperatura media globale è balzata di tre decimi di grado in un mese. Questa è la quantità che era stata prevista per i prossimi dieci anni.

Questo spiega perché abbiamo assistito a un'improvvisa impennata del clima selvaggio in tutto il pianeta: tempeste di vento più intense, incendi boschivi più feroci, ondate di calore più calde e più lunghe, piogge torrenziali che hanno causato inondazioni e frane, tutto quanto.

Ed ecco il punto. Poiché gli scienziati del clima non sapevano cosa stesse causando l'accelerazione, la maggior parte di loro ha taciuto finché non ha avuto qualcosa di più da dire di un "non so". Lo sfortunato effetto collaterale di ciò è stato che il pubblico in generale non condivide il loro senso di panico - e niente panico significa neanche risposte drammatiche.

Solo negli ultimi due mesi è emersa una spiegazione probabile per l'aumento della temperatura. Gli scienziati del Goddard Institute for Space Studies (GISS) della NASA ritengono che la copertura nuvolosa riflettente del mondo si sia ridotta negli ultimi due decenni di una piccola ma significativa quantità. Di conseguenza, una maggiore quantità di luce solare raggiunge la superficie, favorendo il riscaldamento globale.

Sfortunatamente, gli scienziati del clima non sanno ancora se si tratta solo di un balzo una tantum, dopo il quale riprenderà il vecchio tasso di riscaldamento. Potrebbe anche trattarsi di un nuovo e più elevato tasso di riscaldamento che persiste o addirittura accelera ulteriormente. L'"emergenza permanente" è effettivamente arrivata, ma la riluttanza a confrontarsi con il pubblico continua.

In quasi tutti i rapporti, c'è una nota rassicurante per dire che non abbiamo ancora superato una soglia irreversibile. Sì, la temperatura media globale nel 2024 è stata superiore al riscaldamento "aspirazionale" mai superato di +1,5 gradi C, ma non disperate: ci vorranno molti anni prima di dover accettare che abbiamo superato definitivamente quel limite.

Questo è un puro sofisma. Le temperature fluttuano, quindi i meteorologi di solito calcolano la temperatura media di un luogo facendo la media delle variazioni su vent'anni. Tuttavia, quando la variazione è sempre verso l'alto, come negli ultimi cinquant'anni, allora prendere in considerazione le temperature di anni più freddi ormai passati da tempo dà una risposta troppo bassa.

Nelle circostanze attuali, la temperatura media globale rilevante è semplicemente quella che si registra in questo momento, e chi vi offre interpretazioni meno allarmanti o è un illuso o cerca di ingannarvi. "Se la tendenza si mantiene, siamo nei guai", ha dichiarato Bjorn Stevens del Max Planck Institute for Meteorology. "Speriamo, speriamo che domani cambi direzione".

Se così non fosse - se siamo già "in un territorio inesplorato", come dice Gavin Schmidt, direttore del GISS - cosa faremo dopo? Non esiste un modo realistico a breve termine per raddoppiare o triplicare i tagli alle emissioni: anche se ci fosse la volontà, le fonti energetiche alternative richiedono molto tempo per essere costruite.

Ciò che potremmo fare più rapidamente è impiegare vari metodi di ingegneria climatica che riflettano maggiormente la luce solare e raffreddino direttamente il pianeta. Potremmo iniziare a immettere anidride solforosa nella stratosfera in un paio d'anni. Con un programma d'emergenza, l'ispessimento delle nubi marine a bassa quota potrebbe essere attivo su larga scala entro cinque anni.

In pratica, probabilmente passeremo questo tempo a discutere, mentre le retroazioni dovute al calore si susseguono a cascata. Buon anno.


Author

Gwynne Dyer is an independent journalist whose articles are published in 45 countries.

Gwynne Dyer