"Il fossile di uno scheletro di dinosauro, uno dei più antichi del Portogallo, è stato estratto dal calcare del Giurassico inferiore, dalla spiaggia di Água de Madeiros, la scorsa settimana, ed è stato ricevuto nel laboratorio specializzato del Museo Lourinhã, dove si sta svolgendo il lavoro di preparazione e conservazione", indica il Comune, in un comunicato.
Nella nota, il Comune, guidato da Aurélio Ferreira, afferma che lo scavo dello scheletro fossile è stato effettuato dall'équipe di paleontologi del Museo di Lourinhã e dai servizi del Comune di Marinha Grande, in conformità con le linee guida dell'Agenzia portoghese per l'ambiente(APA).
Il compito, racconta, "è stato molto impegnativo perché condizionato dalle maree, dalle condizioni del mare e dal difficile accesso alle macchine in grado di trasportare il blocco di roccia con le ossa fossili che pesano circa 1.200 chili e che i tecnici stimano avere più di 190 milioni di anni".
Il comune di Marinha Grande, nel distretto di Leiria, ha raccolto e trasportato il reperto fossile con il supporto del Comune e del Museo Lourinhã, che ha accolto il fossile per la conservazione.
"La scoperta sarà successivamente studiata da un'équipe internazionale di scienziati guidata dal Museo Lourinhã e i risultati della ricerca saranno pubblicati a Marinha Grande", si legge nella nota.
Secondo il Comune, le ossa di dinosauro sono state scoperte nel 2024, dall'équipe del Museo Lourinhã, e si trovavano in una zona della spiaggia sotto l'influenza quotidiana delle onde, "fortemente colpita dalle tempeste invernali, che hanno richiesto uno scavo di emergenza".
La scoperta è il risultato di diversi lavori di prospezione in quest'area che sono stati effettuati a partire dal 2021, attraverso una partnership tra il Comune di Marinha Grande e il Museo Lourinhã, per la ricerca e la salvaguardia del patrimonio paleontologico del Comune.