L'edizione di quest'anno, che si svolgerà dal 30 aprile al 4 maggio, ha come tema "La grande avventura: Da Lagos al Giappone", che illustra il ruolo vitale della città nell'Età della Scoperta del Portogallo. Situato nell'area storica tra Praça do Infante e Jardim da Constituição, il Mercato Quinhentista è una delle principali attrazioni del festival, che offre ai visitatori un viaggio immersivo nei panorami, nei suoni e nei sapori del 1500.

Le candidature sono aperte fino al 30 marzo tramite la pagina ufficiale del festival e devono includere un portfolio descrittivo, fotografie recenti dei prodotti in vendita e immagini della bancarella o del tendone del mercato. Possono partecipare artigiani, commercianti e gestori di taverne, ma anche associazioni culturali, club sportivi e scuole locali, che sono esentati dal pagamento delle tariffe di affitto degli spazi.

I criteri di selezione prenderanno in considerazione l'allineamento dei prodotti al tema del festival, le esperienze precedenti in fiere simili, la residenza locale, la presentazione della bancarella e la completezza della domanda. I candidati saranno informati entro l'11 aprile e la partecipazione sarà soggetta a una quota unica in base alle dimensioni della bancarella.

Evento di riferimento nel calendario culturale e turistico di Lagos, il Festival delle Scoperte fa rivivere la storia attraverso spettacoli teatrali, mostre interattive, rievocazioni storiche, mostre, conferenze, intrattenimento dal vivo e una grande parata storica.

Per le linee guida di partecipazione e le iscrizioni, visitate la pagina ufficiale del Festival delle Scoperte e partecipate a questo straordinario viaggio nel passato!