Secondo Ana Vaz Ferreira, vicepresidente dell'IPCB e coordinatrice del progetto, questa iniziativa segna un passo strategico nel continuo impegno dell'istituto verso l'innovazione pedagogica. Il laboratorio modernizzerà l'insegnamento sfruttando la tecnologia e promuovendo la collaborazione tra gli educatori.

Il LIP.IPCB fungerà da struttura di supporto e riflessione per promuovere pratiche didattiche innovative e lo sviluppo di risorse educative digitali. Il laboratorio intende incoraggiare la creazione di strumenti pedagogici ed esperienze di apprendimento collaborativi e innovativi, integrando al contempo gli sforzi istituzionali esistenti, come il progetto REVUP, che sostiene il successo degli studenti all'IPCB.

Il laboratorio sarà ospitato presso la School of Education dell'IPCB, dopo la ristrutturazione dei laboratori informatici e della Biblioteca Vasco Silva. Sarà caratterizzato da due aree principali: uno spazio di lavoro collaborativo e una zona multimediale attrezzata per la produzione di video, podcast, videoconferenze e altri contenuti didattici creativi.

Questa iniziativa fa parte del più ampio progetto dell'IPCB INOV3P - Centre of Excellence in Pedagogical Innovation. Il consorzio INOV3P comprende 11 istituti di istruzione superiore ed è guidato dall'Università di Coimbra. Tra gli altri membri figurano l'ISCTE - Istituto universitario di Lisbona, l'Universidade Aberta e gli istituti politecnici di Coimbra, Viseu, Guarda, Santarém e Tomar. Finanziato dall'iniziativa "Impulso Mais Digital" nell'ambito della sottomisura Innovazione pedagogica e modernizzazione nell'istruzione superiore, il progetto rientra nel Piano portoghese di ripresa e resilienza (PRR), nell'ambito del quadro CEIP - INOV3P per l'eccellenza nella pedagogia, nella progettazione e nella promozione.