"Dato il significato della Settimana Santa nella tradizione cattolica del popolo di Madeira e dato che il Venerdì Santo è una festa nazionale, è stato deciso di istituire un giorno festivo il Giovedì Santo [6 aprile] e il Sabato Santo [8 aprile]", ha dichiarato l'esecutivo in un comunicato.

La decisione è stata presa durante la riunione del Consiglio di Governo Regionale, guidato dal socialdemocratico Miguel Albuquerque, che si è svolta a Funchal. Il giorno di riposo comprende i servizi, gli istituti e le aziende sotto la supervisione del Governo regionale.

"I servizi dell'amministrazione pubblica regionale autonoma che, per loro natura, sono di funzionamento ininterrotto, così come quelli che, per ragioni di interesse pubblico, devono operare nel giorno o nei giorni sopra individuati, devono creare le condizioni necessarie affinché i loro dipendenti possano godere della tolleranza ora concessa in un momento successivo, dopo aver ottenuto l'accordo dei rispettivi superiori gerarchici", spiega l'esecutivo.