In risposta alla chiamata, gli agenti del Servizio di protezione della natura e dell'ambiente(SEPNA) del GNR sono arrivati rapidamente sul posto. Dopo aver valutato la situazione, hanno confermato che il gufo non era in grado di volare e hanno proceduto alla sua cattura in sicurezza.
L'uccello ferito è stato poi trasportato al Centro di Recupero della Fauna Selvatica (CRAS) dell'Ospedale Veterinario dell'Università di Trás-os-Montes e Alto Douro(UTAD) a Vila Real. Lì sta ricevendo le cure veterinarie necessarie. Una volta ristabilitosi completamente, il barbagianni dovrebbe essere rimesso in libertà nel suo habitat naturale.
Il barbagianni, noto per il suo caratteristico muso bianco e il volo silenzioso, svolge un ruolo importante nel controllo delle popolazioni di roditori. La protezione di queste specie è fondamentale per mantenere l'equilibrio ecologico.
Il GNR ha sottolineato l'importanza della cooperazione pubblica nella protezione della fauna selvatica e nella conservazione della biodiversità. Le autorità hanno incoraggiato i cittadini a segnalare casi simili di animali feriti o in pericolo attraverso la linea diretta SOS Ambiente e Territorio.
Questo incidente evidenzia il valore della consapevolezza della comunità e della risposta rapida negli sforzi di conservazione della fauna selvatica. Grazie alla vigilanza di un cittadino preoccupato e all'intervento tempestivo della SEPNA, questo barbagianni ha ora la possibilità di riprendersi e tornare in natura.