Una svolta finanziaria
La svolta per gli investimenti americani è avvenuta nel 2017 con l'acquisizione da parte di Lone Star del Banco Espírito Santo (BES), che ha portato alla creazione del Novo Banco. Questa ristrutturazione, supervisionata dalla Banca del Portogallo e dalla Banca Europea, ha simboleggiato stabilità e rinnovamento. L'investimento di 1 miliardo di euro di Lone Star per il 75% di Novo Banco, con il restante 25% detenuto da un fondo di risoluzione portoghese, ha aperto la strada a un maggiore interesse americano per l'economia portoghese.
Momento di celebrità
Il coinvolgimento delle celebrità ha ulteriormente elevato il profilo del Portogallo. Madonna ha vissuto a Lisbona dal 2017 al 2020 per sostenere la carriera calcistica del figlio, elogiando spesso il fascino del Paese. Scarlett Johansson ha acquistato un appartamento di lusso a Lisbona, mentre Nicole Kidman e Keith Urban hanno investito in proprietà sul lungomare.
La principessa Eugenie e suo marito Jack Brooksbank risiedono al CostaTerra Golf and Ocean Club, dove Brooksbank sta lavorando a un progetto di sviluppo di 300 case. George e Amal Clooney avrebbero prenotato un appezzamento di terreno. Si dice anche che il principe Harry e Meghan Markle stiano considerando il Portogallo come una potenziale casa.
Influencer e trend setter finanziari
La popolarità del Portogallo non è guidata solo dalle celebrità. Personaggi influenti come Kathleen Peddicord di Live and Invest Overseas promuovono costantemente il Portogallo, in particolare l'Algarve, come luogo ideale per vivere o andare in pensione. Fonti autorevoli come Forbes, The Wall Street Journal e Reuters classificano regolarmente il Portogallo tra le migliori destinazioni mondiali per il pensionamento grazie al clima, alla sicurezza, all'assistenza sanitaria e alla qualità della vita.
Lo stile di vita portoghese, incarnato dal concetto di amanhã ("domani"), offre un ritmo di vita rilassato supportato da servizi eccellenti, golf di livello mondiale, scuole internazionali e assistenza sanitaria di alto livello. Questo la rende un paradiso per gli espatriati, i pensionati e i nomadi digitali.
La fuga dei cervelli
Ma non sono solo i pensionati a trasferirsi. Molti americani che lavorano si trasferiscono in Portogallo, attratti dalla stabilità politica, dalla qualità della vita e dalle politiche fiscali vantaggiose. Questa tendenza, spesso chiamata "fuga di cervelli", vede professionisti e famiglie istruite alla ricerca di un nuovo inizio all'estero.
L'ospitalità del Portogallo e l'uso diffuso dell'inglese facilitano l'integrazione degli americani. L'ambiente accogliente e l'affinità culturale ne hanno fatto una scelta privilegiata per il trasferimento e l'investimento.
Opportunità di investimento immobiliare
Gli Stati Uniti sono diventati sempre più attivi nel mercato immobiliare portoghese, soprattutto nei settori residenziale e turistico. Molti americani sono stati inizialmente attratti dal programma Golden Visa, che prevedeva un percorso di residenza attraverso l'acquisto di proprietà.
L'espansione di Berkshire Hathaway HomeServices in Portogallo sottolinea il potenziale del mercato. L'interesse del braccio immobiliare di Warren Buffett aggiunge credibilità e ha suscitato un interesse più ampio da parte di altri investitori americani.
Maggiore connettività
Il recente incremento dei voli diretti da New York all'Algarve da parte di American Airlines ha reso il Portogallo ancora più accessibile. Questa maggiore connettività favorisce sia il turismo che gli investimenti, rendendo più facile per gli americani visitare e investire nel mercato immobiliare e nei golf resort dell'Algarve.
Espansione del settore finanziario e tecnologico
Anche le istituzioni finanziarie americane hanno fatto breccia in Portogallo. Giganti tecnologici statunitensi come Google e Microsoft hanno aperto uffici a Lisbona e Porto, investendo nell'ecosistema portoghese delle startup. Il cavo Grace Hopper di Google collegherà il Portogallo direttamente agli Stati Uniti, potenziando l'infrastruttura digitale.
Il Portogallo è diventato un attore chiave nel mercato dei data center grazie alle sue reti avanzate in fibra ottica, all'accesso alle energie rinnovabili e alla forza lavoro qualificata nel settore IT. La società americana Equinix ha recentemente annunciato l'intenzione di aprire il suo terzo centro dati nell'area di Lisbona.
Energia rinnovabile e infrastrutture
Il settore delle energie rinnovabili è un altro punto caldo per gli investimenti statunitensi. Aziende come First Solar e EDP Renewables sono attive in progetti solari ed eolici. Nel frattempo, aziende americane come Fluor Corporation, Jacobs Engineering e General Electric hanno partecipato a progetti infrastrutturali ed energetici su vasta scala in tutto il Paese.
Una partnership reciprocamente vantaggiosa
Gli investimenti americani hanno rafforzato i legami tra gli Stati Uniti e il Portogallo, stimolando l'economia portoghese e offrendo alle aziende statunitensi una porta d'accesso ai mercati europei e globali. Dalla tecnologia all'energia, dal settore immobiliare al turismo, la collaborazione continua ad espandersi.
Conclusioni: Un futuro promettente
Con la crescita degli investimenti americani in Portogallo, crescono anche le opportunità per gli appassionati di golf e gli investitori immobiliari. Per i visitatori e i residenti di golf resort come Boavista, significa entrare a far parte di una comunità vivace e lungimirante e godere di uno stile di vita che unisce svago, salute e prosperità.
Il Portogallo è un faro per un futuro più luminoso, dove investimenti e qualità della vita vanno di pari passo.
Per maggiori informazioni, contattate Boavista Golf & Spa.