La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione dell'ULSBA a seguito del parere favorevole espresso dal National Support Team for Primary Health Care, che ha esaminato la proposta presentata per la creazione dell'unità.

Questa nuova unità fa parte di una più ampia strategia nazionale volta a migliorare l'accessibilità, l'efficienza e la qualità dei servizi di assistenza sanitaria primaria in tutto il Portogallo. Le FSU sono composte da équipe multidisciplinari, che in genere comprendono medici di base, infermieri e altri professionisti sanitari, e operano con autonomia organizzativa, funzionale e tecnica. Questo modello consente loro di fornire un'assistenza centrata sul paziente e adattata alle esigenze specifiche della comunità che servono.

Con la creazione dell'USF AlenBeja, l'ULSBA intende migliorare la reattività e l'efficienza dei servizi sanitari nella regione. L'istituzione ha descritto la mossa come "un importante passo avanti nel miglioramento dell'assistenza agli utenti all'interno della rete ULSBA".

Si prevede che la nuova unità contribuisca a ridurre i tempi di attesa, a migliorare la continuità delle cure e a rafforzare i legami tra gli operatori sanitari e la popolazione locale. Inoltre, rafforza l'impegno dell'ULSBA a investire in strutture più agili e autonome che diano priorità alle cure preventive e alla gestione della salute a lungo termine.

La creazione dell'USF AlenBeja è considerata uno sviluppo significativo per Beja e per la più ampia regione del Baixo Alentejo, nell'ambito dello sforzo in corso per modernizzare e rafforzare il servizio sanitario nazionale portoghese.